Non hai articoli nel carrello.
- Home /
- Le Migliori Marche per la Pesca /
- MUSTAD
-
- 13 FISHING
- Abu Garcia
- Airrus
- AKIOS
- Alcedo
- Allux
- AMERICAN FISHING WIRE
- Ande
- Antem Dohna
- ANTICHE PASTURE
- AQUA FISHING SUNGLASSES
- Aquateko
- AquaWave
- ATC
- Atec
- ATLAS MIKE'S
- AUSER LURES
- AVID CARP
- Bad Bass
- BALLABENI
- Bass Pro Shops
- Bassday
- Behr
- Berkley
- Beast Fisher
- BETTS
- Big Fish
- BIWAA
- BKK
- Black Flagg
- Black Magic
- Black Silver Fly
- Blue Fox
- Bulox
- CANNELLE
- CARP SPIRIT
- Carson
- CENTAUR
- Chub
- Cierre Sportswear
- Colmic
- Costa
- COTTARELLI
- CRALUSSO
- CRAZEE
- CRESTA
- Crony
- Crown
- CUDA BRAND
- Culprit
- CWC
- D-CLAW
- Daiwa
- DAM
- Damiki
- DAYSPROUT
- DECOY
- DELALANDE
- Delkim
- Deps
- DICE
- Drennan
- DTD
- Duel
- Duo
- Dynamite Baits
- E-S-P
- Eagle Claw
- Ecogear
- EFFZETT
- ENGINE
- Esseci Sport
- EVERGREEN INTERNATIONAL
- Evo Lures
- FABIO ZENI Tackle Design
- Falcon
- Fassa
- FASSI AT WORK
- FAVORITE
- FEENYX BAITS
- Field Hunter
- Fiiish
- FIN-NOR
- Fishcon
- Fishing Ferrari
- FLADEN
- Flambeau
- FLASH UNION
- FLUMEN
- Fonderia Roma
- Fox
- Fox Rage
- Fox Rage Cat
- FRICHY
- Fuji
- FUN FISHING
- G-Loomis
- Gamakatsu
- Garmin
- Gary Yamamoto
- Geecrack
- GEKO
- Geoff Anderson
- Geppetto Lures
- God Hands
- GOLDEN CATCH
- Golden Mean
- GOMEXUS
- Gosen
- GREYS
- Gri Sport
- GT-BIO
- GT Ice Cream
- Gunki
- Halco
- HART
- Hayabusa
- Heddon
- Herakles
- Heron
- Hokkaido Lures
- HORO
- HOWK
- HYDRA
- il Filibustiere
- il killer
- ILBA
- ILLEX
- Ima
- Imperial Baits
- Italcanna
- ITALICA
- IVYLINE
- Jack Fin
- JACKALL BROS
- JACKSON
- JAICO
- Jatsui
- JINKAI
- JLC
- Jtm
- Keeper
- Keitech
- KIANA CARP
- Kinami Baits
- Korda
- Korum
- Kryston
- Laboratorio
- Lake Fork
- Lamiglas
- Lazer Trokar
- Led Lenser
- Legio Aurea
- Lemigo
- Lew's
- Lineaeffe
- Little Jack
- Live Target
- LOON OUTDOORS
- Lowrance
- LUCKY CRAFT
- LUHR JENSEN
- LUMICA
- LUNKERHUNT
- Lurenzo
- Madcat
- MADNESS
- MAINLINE
- Major Craft
- Majora
- MAJORTECH
- MANNI
- Maria
- MARLO
- MARTTIINI
- Marukyu
- MARUTO
- Matrix
- Maver
- Maver Carp
- MAXEL
- MAXIMA
- MED FISHING
- Megabass
- Meiho
- MEPPS
- MIKADO
- Milo
- MISSILE BAITS
- Mistrall
- Mitchell
- MK Quattro
- Molix
- MOSCA
- MUSTAD
- NAKAZIMA
- NASH Tackle
- NOIKE
- Nomura
- Nories
- North Craft
- Nova
- NT Swivel
- OSP
- Office Eucalyptus
- OKUMA
- OMTD
- Onfish
- ONLY HOT
- Outcast
- OWNER
- P-Line
- PAKULA TACKLE AUSTRALIA
- Palms
- Panaro
- PANTHER MARTIN
- PELAGIC
- Penn
- PESCAVIVA
- Petzl
- PEUX
- Pirana
- Plano
- Poseidon
- Power Pro
- Preston
- Prologic
- Prox
- PUCCI
- RAGOT
- Rainbow Kayak
- RA'IS
- Rapala
- RAPTOR
- REED
- Reins
- Rhino
- Rig Marole
- RING STAR
- River 2 Sea
- ROD RUNNER
- RODIO CRAFT
- RON THOMPSON
- Ronz
- Salmo
- Savage Gear
- Scierra
- Scotty
- SEA FALCON
- Seaguar
- Seaspin
- SEBILE
- SELECT
- SENSAS
- SERGIO GUERRA
- shakespeare
- Shimano
- SKEINFISH
- SKRETTING
- SLASH
- Smith
- Sonubaits
- SPIDERWIRE
- Spike
- SPOMB
- SPRO
- St. Croix
- STANLEY
- Starbaits
- Stonfo
- Storm
- STORMSURE
- STORTECH
- STREAM TRAIL
- STRIKE KING
- STRIKE PRO
- Sufix
- Sunline
- SUNNY BROS
- Sunset
- SURE CATCH
- T3 DISTRIBUTION
- Tailwalk
- TECKEL
- Tecnofish
- TICA
- Tide Kayak
- TIEMCO
- T.O.W.
- TRENTO
- TRIS
- ValkeIN
- Valley Hill
- Vanfook
- VARIVAS
- Vedette
- VEEVUS
- Veret
- Vincent
- VMC
- WATER WOLF
- Williamson
- WORIK
- X Bait
- Yamashita
- YAMATOYO
- YGK
- Yo Zuri
- YUM
- ZAPPU
- ZENAQ
- Zephyrus
- Zerek
- ZetZ
MUSTAD
All’inizio del XIX secolo, lo scenario industriale in Norvegia è estremamente frammentato. Il paese manca delle infrastrutture necessarie per la produzione e la distribuzione di manufatti.
Nella maggior parte dei casi è estremamente difficile ottenere forniture di prodotti di qualsiasi genere, cosícché, laddove possibile, le merci devono essere prodotte a livello locale. Questo ambiente favorisce naturalmente lo sviluppo di aziende che siano in grado di fornire le comunitá locali di prodotti molto diversificati, dal cibo all’abbigliamento, fino agli utensili, ai servizi per l’educazione e le cure mediche. È in questo contesto pre-industriale, nel piccolo paesino di Gjovik, che Mustad nasce nel 1832, per diventare in breve tempo uno dei principali fornitori norvegesi di prodotti metallici, tra i quali cavi per recinzioni, chiodi, spille, chiodi da maniscalco, chiodi per imbarcazioni, elementi di fissaggio e una serie interminabile di altri prodotti a base di filo metallico. La crescita del business e la sopravvivenza stessa dell’azienda si fondano su una marcata integrazione sia verticale che orizzontale.
Nella seconda metá del 19° secolo, Mustad sviluppa diversi macchinari avanzati per la produzione automatica di chiodi da maniscalco. Questa evoluzione tecnologica dà un forte vantaggio competitivo all’azienda, che si traduce in una rapida espansione commerciale, soprattutto attraverso esportazioni nei diversi paesi europeei. Quasi contemporaneamente, il business dei ganci da pesca cresce in modo sostanziale grazie allo sviluppo di nuovi macchinari di produzione, creati da ingegneri soffiati alla concorrenza dei migliori produttori britannici, insieme agli specialisti della squadra interna di Ricerca e Sviluppo. Il progresso tecnologico raggiunto è tale che ben presto Mustad diviene competitiva su scala europea anche in questo mercato.
Attorno al 1880 le restrittive politiche commerciali norvegesi sono un grosso ostacolo per l´espansione della società, ed è soprattutto grazie al coraggio e alla visione di Hans Mustad, terza generazione della famiglia, che la società si incammina con decisione verso l’internazionalizzazione.
Tra il 1890 e il 1920, Hans e i suoi figli acquisiscono oltre 300 imprese dalla concorrenza in tutta Europa. Strutture prefabbricate assolutamente moderne vengono edificate per ospitare fabbriche Mustad in tutti i principali mercati. Verso la metà degli anni ‘20, il gruppo Mustad è chiaramente il leader di mercato europeo dei chiodi per ferri da cavallo, con 8.000 dipendenti al lavoro su macchine automatiche in 13 paesi diversi. Allo stesso tempo, il business dei ganci da pesca comincia a sbocciare su scala globale: nuovi modelli vengono aggiunti quasi su base quotidiana e nuovi mercati vengono conquistati di mese in mese. La forza vendite dei ganci da pesca Mustad viaggia attraverso i cinque continenti, fino ai più remoti angoli del mondo. I venditori Mustad sono tra i pochi occidentali ad arrivare fino in Amazzonia, in Congo, in Cina o in Tasmania, insieme ai loro i colleghi di Primus che vendono stufe a kerosene, o di Singer con le loro macchine da cucire. Nel suo periodo di massimo splendore, il portafoglio di prodotti Mustad contiene oltre 105.000 diversi tipi e dimensioni di ganci da pesca, per soddisfare anche il cliente più esigente.
Durante i primi anni di espansione, il gruppo definisce la sua struttura di base, che è rimasta quasi intatta fino ad oggi: marchi indipendenti gestiti nel quotidiano da manager dal forte spirito imprenditoriale. Tutta l’offerta può essere prodotta su scala economicamente ottimale in piccole unità produttive, servendo un mercato relativamente limitato e specifico, con l’obiettivo di diventare leader di settore attraverso prodotti e servizi di alta qualità. Ancora più importante, i nostri prodotti hanno un ciclo di vita lungo e soddisfano i bisogni di un piccolo gruppo di clienti stabili che cercano relazioni di lungo termine con i propri fornitori. Il nostro è un cliente che dà molto valore alla qualità del prodotto, all’affidabilità e al servizio: egli rappresenta il nostro passato, il nostro presente ed il nostro futuro.
Tra le due guerre mondiali e fino ad oggi, il gruppo ha sviluppato o acquistato continuamente nuovi business e nuovi prodotti, eliminandone altri e cercando sempre di muoversi in anticipo sui cambiamenti. Dopo molti errori e anche molti successi, Mustad conserva ancora la stessa struttura di base: una struttura che ha dimostrato il suo valore, sopravvivendo a tutte le grandi crisi economiche in tempo di guerra e di pace. Anche dopo la seconda guerra mondiale, quando il gruppo Mustad ha perso tutti i suoi stabilimenti dietro la cortina di ferro (circa i due terzi delle sue attività e 8.000 dipendenti), la sua struttura decentrata e indipendente ha consentito al resto dell’organizzazione di sopravvivere e addirittura crescere.
Le principali invenzioni tecnologiche che hanno caratterizzato il successo del Gruppo si sono sviluppate principalmente nel campo della lavorazione dei metalli.
Più precisamente, di piccoli oggetti in metallo come cavi per recinzioni, chiodi per ferri da cavallo, ganci da pesca, viti, perni, aghi, chiodi per imbarcazioni, mollette per capelli, utensili per la cardatura della lana, chiodi per costruzioni, graffette, spille, elementi di fissaggio, chiodi per fondazioni, chiodi di allineamento per le miniere di carbone, chiodi separatori e molti, molti altri prodotti. La creatività, la capacità di intuire i bisogni del cliente e la tensione continua verso l’ innovazione sono da sempre parte del nostro DNA.